Il film Wonder, uscito nel 2017, è un’emozionante storia di crescita, inclusione e resilienza. Tratto dall’omonimo romanzo di R.J. Palacio, il film ha conquistato il pubblico di tutte le età grazie al suo messaggio positivo e alla forza dei suoi protagonisti. In questo articolo esploreremo i temi principali, il cast, la regia e le curiosità su questa pellicola di grande successo.
Trama: una storia che tocca il cuore
Wonder racconta la storia di Auggie Pullman, un bambino nato con una malformazione facciale, la sindrome di Treacher Collins, che ha subito numerosi interventi chirurgici sin dalla nascita. Dopo anni di educazione domiciliare, Auggie affronta per la prima volta la scuola pubblica, entrando in quinta elementare.
Il film segue non solo il punto di vista di Auggie, ma anche quello di sua sorella e dei suoi compagni di scuola, offrendo uno sguardo profondo sulle dinamiche familiari e sociali legate alla diversità. Il messaggio centrale è chiaro: “Sii gentile, sempre”.
Protagonisti e attori principali
Il cast di Wonder è ricco di interpreti di talento che danno vita a personaggi autentici e coinvolgenti:
-
Jacob Tremblay interpreta Auggie Pullman, offrendo una performance intensa e commovente, nonostante la giovane età.
-
Julia Roberts è Isabel Pullman, la madre di Auggie, una donna forte e protettiva.
-
Owen Wilson interpreta Nate Pullman, il padre affettuoso e ironico.
-
Izabela Vidovic è Via, la sorella maggiore di Auggie, la cui storia parallela arricchisce il film con un punto di vista altrettanto emotivo.
Regia e produzione
La regia di Wonder è affidata a Stephen Chbosky, già noto per il film Noi siamo infinito. Chbosky riesce a dirigere la pellicola con delicatezza e sensibilità, mantenendo il giusto equilibrio tra momenti toccanti e scene più leggere. La sceneggiatura, co-scritta dallo stesso regista, permette a ogni personaggio di avere un proprio spazio e una propria voce.
Un film americano dal cuore universale
Wonder è una produzione statunitense, ma il suo messaggio è universale. La storia di Auggie parla a chiunque si sia mai sentito escluso o giudicato per il proprio aspetto. Il film ha ricevuto numerosi riconoscimenti ed è stato apprezzato sia dalla critica che dal pubblico, diventando un punto di riferimento nel cinema dedicato ai ragazzi e alle famiglie.
Temi e messaggi chiave
Tra i temi principali del film troviamo:
-
Accettazione di sé e degli altri
-
Gentilezza e empatia
-
Bullismo e inclusione scolastica
-
Forza dei legami familiari
Il film è anche uno spunto educativo, spesso utilizzato in contesti scolastici per avviare discussioni sul rispetto, sull’inclusività e sulla valorizzazione delle differenze.
vedere Wonder
Guardare Wonder è un’esperienza emozionante che lascia il segno. È un film che fa riflettere, che ispira a essere persone migliori e che ricorda quanto sia importante la gentilezza nel mondo di oggi. Perfetto per una visione in famiglia o per momenti di introspezione personale.