Via Crucis venerdì 18 aprile, con il celebrante scelto dal Papa

Come ogni anno, il rito della Via Crucis del Venerdì Santo rappresenta uno dei momenti più intensi e sentiti della Settimana Santa. Un appuntamento atteso da fedeli e spettatori in tutto il mondo, che unisce spiritualità, tradizione e riflessione. Di seguito, tutte le informazioni utili su orario, diretta TV, canale di trasmissione e location dell’evento.

Quando si svolge la Via Crucis: data e orario

Il rito della Via Crucis 2025 si terrà venerdì 18 aprile, in occasione del Venerdì Santo. L’orario di inizio è previsto per le 21:00, come da tradizione. È consigliabile collegarsi con qualche minuto di anticipo per non perdere l’apertura della cerimonia, solitamente accompagnata da momenti di raccoglimento e preghiera.

Dove si svolge la Via Crucis 2025

La location della Via Crucis resta uno dei luoghi simbolici più affascinanti della cristianità: il Colosseo di Roma. Questo sito storico, carico di significato, accoglie ogni anno migliaia di fedeli e rappresenta il legame tra spiritualità e memoria. Il percorso delle stazioni si snoda attorno all’anfiteatro romano, in un’atmosfera di profonda suggestione.

Chi guiderà la Via Crucis: il cardinale Reina al posto del Papa

In via eccezionale, quest’anno Papa Francesco non sarà presente al Colosseo. A guidare il rito sarà il cardinale Víctor Manuel Fernández, conosciuto anche come cardinale Reina, che lo presiederà su disposizione diretta del Santo Padre. Una scelta dettata da motivi di salute e prudenza, che non toglie solennità e significato alla celebrazione, ma anzi ne rafforza il senso di continuità e comunione.

Via Crucis 2025: chi legge le meditazioni

La particolarità di quest’anno è che a scrivere le meditazioni della Via Crucis è stato per la prima volta Papa Francesco in persona. Un gesto carico di significato che sottolinea il coinvolgimento diretto del Pontefice nel messaggio spirituale della celebrazione. Sulla presenza del Papa al Colosseo, tuttavia, al momento non ci sono né conferme né smentite: la sua partecipazione rimane incerta fino all’ultimo.

Come seguire la Via Crucis in diretta TV

Anche quest’anno sarà possibile seguire la Via Crucis in diretta televisiva. Il rito sarà trasmesso a partire dalle ore 21:00 sul canale Rai 1, che offrirà la copertura completa dell’evento con immagini, audio e commento in tempo reale. Una possibilità preziosa per chi non può essere fisicamente presente, ma desidera partecipare spiritualmente alla celebrazione.

La Via Crucis: un momento di riflessione universale

La Via Crucis non è solo una celebrazione religiosa, ma un momento universale di riflessione sul dolore, sulla speranza e sulla rinascita. Le 14 stazioni ripercorrono gli ultimi momenti della vita di Gesù, invitando credenti e non credenti a meditare su temi profondi come il sacrificio, la solidarietà e la fede.

Lascia un commento