Il Jazz&Blues Festival torna con un’edizione speciale che porta sul palco un viaggio musicale capace di raccontare l’Abruzzo attraverso le sue radici e le sue prospettive future. Un grande concerto che intreccia le antiche tradizioni popolari con le più innovative contaminazioni sonore, in un dialogo intenso e suggestivo.
Sul palco, i giovani artisti si fanno interpreti di un linguaggio moderno, capace di rinnovare la tradizione popolare abruzzese con arrangiamenti freschi e sonorità contemporanee. Un’energia nuova che incontra e si confronta con i cori storici, veri custodi dell’anima musicale del territorio, che con le loro voci evocano la memoria collettiva e le radici culturali più profonde.
Due mondi che apparentemente appartengono a epoche e sensibilità diverse, ma che trovano unità in una narrazione condivisa, ricca di emozioni e di contaminazioni artistiche. Il tutto sotto la guida del Maestro Enrico Melozzi, direttore d’orchestra e musicista capace di unire mondi sonori lontani con passione e visione, dando vita a un evento che va oltre il semplice concerto per diventare un vero e proprio racconto corale dell’Abruzzo.
Il Jazz&Blues Festival si conferma così un appuntamento imperdibile, capace di trasformare la musica in un ponte tra passato e futuro, tra popolare e colto, tra radici e innovazione.