Home Film in TV
Rai1 Rai2 Rai3 Rete4 Can5
Ita1 LA7 TV8 Nove Rai4
Movie 20 Iris 27 LA7d
Cielo Real LA5 Norba  

U.S. Marshals Caccia senza tregua Film (1998)

U.S. Marshals – Caccia senza tregua è un film d’azione e thriller del 1998, diretto da Stuart Baird, che rappresenta uno dei migliori esempi di cinema poliziesco hollywoodiano degli anni ’90. Si tratta di uno spin-off del celebre film “Il fuggitivo”, incentrato sul personaggio dell’inflessibile e determinato agente federale Samuel Gerard, interpretato da Tommy Lee Jones, già premiato con l’Oscar per lo stesso ruolo.

Adrenalinico, ricco di inseguimenti spettacolari e colpi di scena, U.S. Marshals è un film che mette in scena una caccia all’uomo serrata, giocata sul filo della tensione tra giustizia e inganno.


Trama di U.S. Marshals – Caccia senza tregua

Il film si apre con un incidente stradale a Chicago, che porta all’arresto di Mark Sheridan, un uomo accusato di omicidio. Mentre viene trasferito insieme ad altri detenuti a bordo di un aereo governativo, un improvviso sabotaggio provoca un disastro in volo che costringe il velivolo a un atterraggio di emergenza.

Durante il caos, Sheridan riesce a fuggire. Da quel momento, l’agente federale Samuel Gerard e la sua squadra di U.S. Marshals vengono incaricati di catturarlo. Tuttavia, più Gerard si avvicina a Sheridan, più emergono dubbi sull’identità del fuggitivo e sulle reali responsabilità di chi lo ha accusato.

Il film si trasforma così in un’avvincente partita a scacchi tra il cacciatore e il fuggitivo, in cui nulla è come sembra.


Cast e protagonisti

Il film è sorretto da un cast di grande qualità, guidato da due attori carismatici e perfettamente calati nei rispettivi ruoli:

  • Tommy Lee Jones interpreta Samuel Gerard, l’agente federale determinato, sarcastico e abile, già conosciuto dal pubblico ne Il fuggitivo. La sua performance energica e autoritaria è il cuore del film.

  • Wesley Snipes è Mark Sheridan, il fuggitivo accusato ingiustamente. La sua interpretazione riesce a trasmettere contemporaneamente forza, vulnerabilità e intelligenza.

  • Robert Downey Jr. interpreta l’agente speciale John Royce, un collaboratore misterioso il cui ruolo si rivelerà fondamentale nell’evoluzione della trama.

  • Completano il cast Joe Pantoliano, Daniel Roebuck e LaTanya Richardson Jackson, nei panni dei membri della squadra dei Marshals.


La regia di Stuart Baird

La direzione del film è affidata a Stuart Baird, noto montatore prima di diventare regista, e già responsabile del montaggio di film iconici come Superman e Arma letale. In U.S. Marshals, Baird dimostra una notevole abilità nel costruire sequenze d’azione chiare, dinamiche e ad alta tensione.

Il ritmo narrativo è sempre serrato, con una regia che non perde mai il controllo nonostante i numerosi cambi di location, i flashback e le rivelazioni progressive. L’equilibrio tra azione e sviluppo della trama è ben gestito, rendendo il film avvincente dall’inizio alla fine.


Nazionalità e ambientazione

U.S. Marshals – Caccia senza tregua è un film statunitense, prodotto da Warner Bros., e ambientato in varie location degli Stati Uniti. Dalle paludi della Georgia alle strade trafficate di New York, il film sfrutta una varietà di ambientazioni che contribuiscono a rafforzare il senso di inseguimento costante e la varietà visiva.

La dimensione nazionale della storia è centrale: il film mostra un’America divisa tra giustizia istituzionale e interessi politici occulti, dove nemmeno gli agenti federali possono fidarsi l’uno dell’altro.


Temi principali del film

Oltre all’azione e alla caccia al sospetto, U.S. Marshals affronta diversi temi profondi:

  • La giustizia e il pregiudizio: Sheridan è inseguito come colpevole senza che vi sia una vera indagine preliminare, e questo solleva dubbi sul sistema giudiziario.

  • La fiducia e il tradimento: all’interno della squadra dei Marshals emergono sospetti e alleanze ambigue.

  • L’identità nascosta: Sheridan non è chi dice di essere, e la scoperta del suo vero ruolo è centrale per l’intera trama.

  • L’etica del dovere: il personaggio di Gerard rappresenta l’integrità, ma deve confrontarsi con un sistema che spesso si muove su interessi nascosti.


Stile visivo e colonna sonora

La fotografia di Matthew F. Leonetti accompagna perfettamente l’intensità del film, alternando luci fredde e ambienti claustrofobici con spazi aperti e movimentati, ideali per gli inseguimenti. Le scene d’azione, soprattutto l’incidente aereo e la fuga nella palude, sono tra le più spettacolari del film.

La colonna sonora, firmata da Jerry Goldsmith, mescola tensione e ritmo con brani orchestrali incalzanti che enfatizzano il tono da thriller d’azione. La musica accompagna i momenti salienti senza sovraccaricare le emozioni.


vedere U.S. Marshals – Caccia senza tregua

U.S. Marshals – Caccia senza tregua è un film perfetto per gli amanti del thriller d’azione, dei film di inseguimento e delle trame ricche di colpi di scena. La pellicola offre tutto ciò che ci si aspetta da un grande film di genere: personaggi ben costruiti, ritmo elevato, tensione costante e una solida dose di mistero.

La presenza di attori del calibro di Tommy Lee Jones, Wesley Snipes e Robert Downey Jr. garantisce performance di alto livello e un coinvolgimento emotivo che va oltre il semplice intrattenimento.

U.S. Marshals – Caccia senza tregua è uno di quei film che riescono a combinare azione intelligente, personaggi forti e una trama ben scritta. Si tratta di uno spin-off riuscito, capace di reggere il confronto con il film originale e di conquistare una propria identità.

FILM