Tutto quello che ho (fiction)

Tutto quello che ho è una nuova fiction italiana pronta a catturare il pubblico con una storia intensa, ricca di colpi di scena e fortemente emotiva. Una serie che mescola dramma familiare, suspense e riflessione sociale, ambientata in una delle città più affascinanti d’Italia.


Trama: una madre alla ricerca della verità

La protagonista della serie è Lavinia Santovito, una brillante avvocata che conduce una vita apparentemente serena con il marito Matteo, poliziotto stimato, e i loro due figli.

L’equilibrio familiare viene spezzato dalla scomparsa della figlia maggiore, Camilla, un evento drammatico che sconvolge tutti. Le indagini portano all’arresto di Kevin, un ragazzo giovane e straniero, accusato senza prove concrete.

Mentre Matteo è certo della colpevolezza del ragazzo, Lavinia inizia a dubitare e decide di indagare per conto suo, mettendo in discussione tutto ciò in cui credeva. La ricerca della verità si trasforma in un percorso di scoperta interiore, tra segreti nascosti e verità scomode.


Cast: attori intensi e carismatici

La fiction è guidata da Vanessa Incontrada, nel ruolo di Lavinia, una madre forte e determinata. Al suo fianco troviamo:

  • Marco Bonini nel ruolo del marito Matteo

  • Margherita Attorre nel ruolo della figlia Camilla

  • Edoardo Miulli, il figlio più piccolo, Roberto

  • Ibrahima Gueye, nei panni di Kevin

Il cast è arricchito da una serie di personaggi secondari ben scritti, interpretati da attori di talento, che aggiungono profondità alla narrazione.


Ambientazione: Livorno come sfondo autentico

La fiction è ambientata nella città di Livorno, che con i suoi scorci sul mare, i quartieri storici e le piazze vivaci offre un’ambientazione ricca di fascino.

La scelta di una città di mare riflette anche i contrasti del racconto: la bellezza del paesaggio si contrappone al dramma che vivono i personaggi, creando una cornice visiva suggestiva e coinvolgente.


Temi centrali: amore, giustizia e riscatto

“Tutto quello che ho” affronta con delicatezza e forza narrativa temi profondi:

  • L’amore di una madre e la resilienza in un momento di crisi

  • I pregiudizi sociali, soprattutto nei confronti dei giovani stranieri

  • La giustizia imperfetta, tra verità soggettive e pressioni istituzionali

  • Il potere del dubbio e la forza delle relazioni familiari

Questi elementi rendono la fiction attuale, coinvolgente e capace di far riflettere.


Perché guardare Tutto quello che ho

Tutto quello che ho è una fiction che parla al cuore. È una storia che unisce dramma, amore e mistero, con una narrazione tesa ma emozionante.

La serie è ideale per chi ama i racconti familiari complessi, con protagonisti forti e imperfetti, e per chi cerca una visione profonda ma accessibile, ambientata in una cornice italiana autentica.