Home Film in TV
Rai1 Rai2 Rai3 Rete4 Can5
Ita1 LA7 TV8 Nove Rai4
Movie 20 Iris 27 LA7d
Cielo Real LA5 Norba  

Tuo, Simon Film (2018)

Tuo, Simon è una commedia romantica del 2018 che ha saputo conquistare pubblico e critica grazie alla sua delicatezza, all’attualità dei temi trattati e a un protagonista con cui è facile identificarsi. Il film si distingue all’interno del panorama dei teen movie per la sua capacità di affrontare con sensibilità e ironia il percorso di crescita di un adolescente alle prese con la propria identità.


Trama del film

Simon Spier, diciassettenne americano, ha una vita apparentemente normale: una famiglia affettuosa, amici sinceri e una routine scolastica tranquilla. Tuttavia, nasconde un importante segreto: è gay e non l’ha ancora rivelato a nessuno.

La sua vita cambia radicalmente quando inizia uno scambio di email con un compagno anonimo, anche lui omosessuale, conosciuto con lo pseudonimo di Blue. I due si confidano, si avvicinano e si supportano a vicenda. Ma quando un compagno di scuola scopre le email e minaccia di rivelare tutto, Simon è costretto a uscire allo scoperto, affrontando paure, pregiudizi e il coraggio di essere stesso.


Temi principali

Il film affronta con leggerezza e profondità temi delicati come:

  • L’identità sessuale e il coming out

  • Il bullismo scolastico

  • L’accettazione personale

  • L’amore adolescenziale

  • Il rapporto con la famiglia e gli amici

Tuo, Simonriesce a raccontare il mondo degli adolescenti con uno sguardo sincero e rispettoso, senza ricorrere a stereotipi o drammi eccessivi, ma mantenendo sempre una nota positiva.


Cast e personaggi

Il protagonista Simon Spier è interpretato da Nick Robinson, noto anche per ruoli in film come Jurassic World e Everything, Everything. Accanto a lui troviamo un cast ben assortito:

  • Jennifer Garner è Emily, la madre affettuosa e comprensiva di Simon.

  • Josh Duhamel interpreta Jack, il padre, inizialmente inconsapevole ma pronto ad accettare il figlio per quello che è.

  • Katherine Langford (già famosa per Tredici) è Leah, la migliore amica di Simon.

  • Alexandra Shipp, Jorge Lendeborg Jr. e Logan Miller completano il gruppo di amici del protagonista.

Regia e sceneggiatura

La regia è firmata da Greg Berlanti, autore già noto nel panorama televisivo americano per il suo lavoro in serie come Dawson’s Creek, Riverdale e l’universo DC su The CW. Con “Tuo, Simon”, Berlanti realizza uno dei primi film mainstream a tema LGBTQ+ prodotto da uno dei grandi studios di Hollywood, rivolto principalmente a un pubblico giovane.

La sceneggiatura è tratta dal romanzo “Simon vs. the Homo Sapiens Agendadi Becky Albertalli ed è adattata da Isaac Aptaker e Elizabeth Berger, già noti per il loro lavoro nella serie This Is Us.

Nazionalità e produzione

Tuo, Simon è un film statunitense, prodotto dalla 20th Century Fox. Uscito nel 2018, è stato accolto con entusiasmo per il suo approccio moderno e positivo alla narrazione queer.

Perché vedere “Tuo, Simon”

Il film è consigliato non solo agli adolescenti, ma anche a genitori, educatori e a chiunque voglia capire più da vicino le difficoltà e le emozioni legate al percorso di accettazione personale.

È un film che fa riflettere, emozionare e sorridere, senza mai cadere nel melodrammatico, ma restituendo allo spettatore una sensazione di speranza e autenticità.

Curiosità

  • Il titolo originale del film è Love, Simon.

  • Il successo del film ha portato alla realizzazione di una serie spin-off intitolata Love, Victor.

  • Nick Robinson, pur non essendo omosessuale, ha ricevuto numerosi apprezzamenti per l’intensità e la delicatezza della sua interpretazione.

Tuo, Simon è un piccolo gioiello nel panorama del cinema adolescenziale contemporaneo. Con garbo e modernità, offre una visione più ampia e inclusiva del concetto di amore, raccontando una storia universale in cui molti giovani (e non solo) possono riconoscersi.

Un film che parla di verità, accettazione e amore con una sincerità rara e necessaria, capace di lasciare il segno.

FILM