The Nice Guys è una commedia d’azione con sfumature noir uscita nel 2016, che ha saputo coniugare perfettamente humor, suspense e atmosfere vintage. Ambientato nella Los Angeles degli anni ’70, il film porta sullo schermo una coppia di investigatori improbabili ma irresistibili, protagonisti di un’indagine tanto assurda quanto avvincente.
Trama del film
La storia ruota attorno a due personaggi molto diversi tra loro: Holland March, un investigatore privato pasticcione e opportunista, e Jackson Healy, un picchiatore su commissione dal cuore più nobile di quanto sembri. I due si ritrovano, loro malgrado, a collaborare per risolvere il caso della misteriosa scomparsa di una ragazza, Amelia.
Quella che sembra una semplice indagine prende rapidamente una piega sempre più pericolosa, coinvolgendo porno star, loschi affari dell’industria automobilistica e personaggi eccentrici. Il tutto condito da una miscela perfetta di azione, ironia e atmosfere retrò.
I protagonisti e il cast
-
Ryan Gosling interpreta Holland March, regalando una performance sorprendentemente comica e autoironica. Gosling dimostra grande versatilità, interpretando un personaggio goffo ma irresistibile.
-
Russell Crowe è Jackson Healy, un uomo duro e pragmatico, che trova nella collaborazione con March un’improbabile occasione di riscatto.
-
La giovane Angourie Rice, nel ruolo della figlia di March, Holly, si rivela una presenza fondamentale per l’equilibrio del film, portando sensibilità e intelligenza al centro della trama.
La chimica tra Gosling e Crowe è il cuore pulsante del film: i loro scambi brillanti e il ritmo comico perfettamente dosato danno vita a una coppia che funziona alla perfezione sullo schermo.
Regia e stile
La regia è firmata da Shane Black, già noto per aver scritto film cult come Arma Letale. Con The Nice Guys, Black torna alla sua passione per il buddy movie, ma lo fa con un tocco fresco e personale. La sceneggiatura è ricca di battute sagaci, colpi di scena e situazioni surreali che mantengono alta l’attenzione per tutta la durata del film.
Lo stile visivo è una dichiarazione d’amore agli anni ’70: colori saturi, costumi vintage, musiche funk e ambientazioni curate rendono l’atmosfera autentica e coinvolgente.
Nazionalità del film
The Nice Guys è una produzione statunitense, realizzata con un budget medio e distribuita a livello internazionale. Pur essendo un omaggio ai classici del passato, riesce a distinguersi nel panorama moderno per originalità e stile.
Temi principali
Sotto l’apparenza di una commedia d’azione leggera, il film tocca anche temi più profondi, come:
-
La corruzione sistemica e il potere economico
-
Il ruolo dell’amicizia tra persone diverse
-
La famiglia e la responsabilità genitoriale
-
La giustizia fuori dai canoni tradizionali
Il tutto è trattato con intelligenza e ironia, senza mai scadere nel banale o nel prevedibile.
vedere The Nice Guys
The Nice Guys è il film ideale per chi ama le commedie brillanti con una trama solida e personaggi indimenticabili. La regia di Shane Black, le interpretazioni magistrali di Ryan Gosling e Russell Crowe, e l’estetica retrò curatissima lo rendono una visione imperdibile per gli amanti del cinema intelligente e divertente. Un mix perfetto di azione, mistero e risate.