Anno: 2015
Genere: Commedia, demenziale
Durata: 115 minuti
Regia: Seth MacFarlane
Con: Mark Wahlberg, Seth MacFarlane (voce di Ted), Amanda Seyfried, Giovanni Ribisi, Morgan Freeman
Trama
Dopo le rocambolesche avventure del primo capitolo, Ted, l’orsacchiotto sboccato e politicamente scorretto, si è sposato con Tami-Lynn. La coppia desidera avere un figlio, ma presto si scontra con un ostacolo imprevisto: lo Stato del Massachusetts non riconosce Ted come una persona, bensì come un oggetto, privandolo così di qualsiasi diritto civile.
Inizia quindi una lunga battaglia legale, in cui Ted e il suo inseparabile amico John Bennett (Mark Wahlberg) cercheranno di dimostrare davanti alla corte che un orsetto parlante può essere considerato a tutti gli effetti un essere umano. Ad aiutarli arriva l’avvocatessa Samantha Leslie Jackson (Amanda Seyfried), giovane e appassionata difensora dei diritti civili.
Temi principali
-
Diritti civili e discriminazione: affrontati con toni ironici e satirici.
-
Amicizia e lealtà: il legame tra John e Ted è il cuore della storia.
-
Comicità irriverente: tipica dello stile di Seth MacFarlane, creatore anche de I Griffin.
-
Famiglia e identità: il desiderio di Ted di diventare padre diventa la metafora della sua ricerca di riconoscimento come individuo.
Curiosità
-
Il film è il sequel del grande successo “Ted” (2012), che fu la commedia vietata ai minori con il miglior incasso di sempre.
-
Morgan Freeman interpreta un importante avvocato che difende la causa di Ted.
-
Le gag irriverenti mescolano cultura pop, satira sociale e citazioni cinematografiche.
-
Il film ha avuto un grande successo al botteghino, pur ricevendo recensioni miste dalla critica per il suo umorismo spinto.
“Ted 2” è una commedia dissacrante e sopra le righe, che combina risate irriverenti con una riflessione in chiave comica sui concetti di diritto, libertà e uguaglianza. Perfetto per chi ama l’umorismo politicamente scorretto e i film che non hanno paura di spingersi oltre i limiti.