Home Film in TV
Rai1 Rai2 Rai3 Rete4 Can5
Ita1 LA7 TV8 Nove Rai4
Movie 20 Iris 27 LA7d
Cielo Real LA5 Norba  

Machine Gun Preacher (Film 2011)

Machine Gun Preacher è un film drammatico e d’azione basato su una storia vera, che racconta la trasformazione di un uomo violento e tossicodipendente in un paladino dei bambini vittime della guerra in Sudan. Un’opera intensa, che alterna spiritualità, redenzione e crudeltà della guerra civile africana.


Trama del film

Il protagonista, Sam Childers, è un ex motociclista spacciatore che, dopo essere uscito di prigione, cerca di rifarsi una vita. Spinto dalla fede e da un bisogno di redenzione, si reca in missione in Sudan, dove assiste alle atrocità commesse dall’Esercito di Resistenza del Signore (LRA). Deciso ad agire, fonda un orfanotrofio per salvare i bambini dai guerriglieri e prende le armi per proteggerli, diventando una figura leggendaria ma anche controversa.


Protagonisti e cast

Il film è interpretato da:

  • Gerard Butler nel ruolo di Sam Childers: l’attore scozzese offre una performance intensa e fisica, incarnando la dualità del personaggio, tra violenza e fede.

  • Michelle Monaghan nel ruolo di Lynn Childers, la moglie di Sam: una presenza importante che incarna il lato umano e familiare del protagonista.

  • Michael Shannon nel ruolo di Donnie, l’amico di Sam: un personaggio che rappresenta il passato difficile che Sam tenta di lasciarsi alle spalle.


Regia e produzione

La regia è firmata da Marc Forster, regista tedesco-svizzero noto per film come Finding Neverland e Monster’s Ball. Con Machine Gun Preacher, Forster realizza un’opera visivamente potente, capace di alternare momenti di introspezione a sequenze di guerra crude e realistiche.

Il film è una produzione statunitense, uscito nelle sale nel 2011, e si basa sull’autobiografia di Sam Childers intitolata Another Man’s War.


Temi principali del film

Machine Gun Preacher tocca numerosi temi forti e attuali:

  • Redenzione personale: la trasformazione di Sam da criminale a salvatore.

  • Fede e spiritualità: la spinta morale che guida le azioni del protagonista.

  • Guerra e infanzia violata: la tragedia dei bambini-soldato in Africa.

  • Giustizia e moralità: il confine sottile tra bene e male, tra protezione e violenza.


Uno stile crudo e coinvolgente

Il film è caratterizzato da uno stile visivo diretto e senza filtri. Le scene ambientate in Africa sono girate con un realismo che colpisce lo spettatore, rendendo palpabile il dramma umanitario che fa da sfondo alla vicenda. La fotografia alterna i toni caldi dell’ambiente africano con quelli più cupi e freddi della guerra.


un film che lascia il segno

Machine Gun Preacher è un film che divide, che provoca domande e riflessioni. La figura di Sam Childers è controversa ma affascinante, e il film riesce a raccontarla senza edulcorazioni, mostrando luci e ombre del suo cammino. Un’opera consigliata a chi cerca storie vere, forti, capaci di scuotere la coscienza.

FILM