Home Film in TV
Rai1 Rai2 Rai3 Rete4 Can5
Ita1 LA7 TV8 Nove Rai4
Movie 20 Iris 27 LA7d
Cielo Real LA5 Norba  

L’uomo sul treno – The Commuter Film (2018)

L’uomo sul treno – The Commuter è un film thriller del 2018 diretto da Jaume Collet-Serra, con protagonista Liam Neeson. Ambientato quasi interamente a bordo di un treno pendolare, il film si sviluppa come un intricato gioco psicologico che mescola suspense, azione e mistero. La pellicola, di produzione statunitense e britannica, si è fatta notare per la sua capacità di mantenere alta la tensione per tutta la durata del viaggio.


La trama: un pendolare, un mistero e una corsa contro il tempo

Michael MacCauley è un ex poliziotto diventato agente assicurativo che, da dieci anni, conduce una vita regolare prendendo ogni giorno lo stesso treno da e per New York. Una routine che viene improvvisamente spezzata da un incontro inaspettato con una misteriosa donna, Joanna, interpretata da Vera Farmiga.

La donna propone a Michael un enigma semplice ma inquietante: individuare una persona sul treno che “non dovrebbe esserci”. In cambio, riceverà una ricompensa in denaro. Quello che sembra un innocuo esperimento psicologico si rivela ben presto un intrigo pericoloso e mortale, che coinvolge la vita di decine di passeggeri e quella della sua stessa famiglia.

Il protagonista: Liam Neeson in una corsa contro tutto

Il cuore pulsante del film è Liam Neeson, che ancora una volta veste i panni dell’uomo comune trasformato in eroe per necessità. Dopo le sue prove in “Io vi troverò” e “Unknown – Senza identità”, Neeson consolida la sua presenza nel genere thriller d’azione, dimostrando una volta di più la sua straordinaria capacità espressiva e fisica.

Il suo personaggio, Michael, è un uomo costretto a ritrovare la grinta e l’istinto del poliziotto per salvare se stesso e gli altri passeggeri. Una figura credibile e coinvolgente, in cui il pubblico può facilmente immedesimarsi.

Il cast: un mix di volti noti e comprimari efficaci

Oltre a Liam Neeson, il film vanta un cast solido e ben assortito:

  • Vera Farmiga nei panni della misteriosa Joanna, ambigua e affascinante.

  • Patrick Wilson, che interpreta un ex collega di Michael e aggiunge profondità alla storia.

  • Sam Neill, nel ruolo del Capitano della polizia, aggiunge autorevolezza al cast.

  • Jonathan Banks, noto per Breaking Bad e Better Call Saul, ha una parte significativa nel film.

Ogni personaggio, anche secondario, ha un ruolo preciso e contribuisce a costruire una narrazione avvincente e serrata.

Regia e stile: tensione costante e dinamismo visivo

La regia di Jaume Collet-Serra è uno degli elementi distintivi del film. Con una predilezione per i thriller d’azione ad ambientazione limitata, il regista riesce a trasformare uno spazio ristretto come quello di un treno in un labirinto narrativo e visivo.

Il ritmo è incalzante, i movimenti di macchina seguono da vicino i movimenti del protagonista e il montaggio contribuisce a mantenere una tensione costante, fino al climax finale.

Produzione e nazionalità: tra Stati Uniti e Regno Unito

L’uomo sul treno – The Commuter è una co-produzione americana e britannica, girata principalmente nel Regno Unito con alcune scene ambientate a New York. La scelta del treno come location principale non è casuale: rappresenta perfettamente la routine interrotta e l’isolamento forzato in cui si sviluppa la storia.

Il film è stato prodotto da StudioCanal, The Picture Company e Ombra Films, ed è distribuito in tutto il mondo come uno dei thriller più riusciti degli ultimi anni.

adrenalina e ingegno a bordo

Chi ama i thriller adrenalinici non può lasciarsi sfuggire “L’uomo sul treno – The Commuter”. Il film offre:

  • Suspense ben costruita, senza cadere nel prevedibile.

  • Un protagonista carismatico e credibile.

  • Una riflessione sul potere delle scelte morali in situazioni estreme.

  • Azione ben dosata e colpi di scena efficaci.

Con una durata di circa 105 minuti, la pellicola riesce a tenere lo spettatore incollato allo schermo dall’inizio alla fine, senza tempi morti.


Conclusione: un viaggio che vale il biglietto

L’uomo sul treno – The Commuter si conferma un thriller solido e coinvolgente, perfetto per chi cerca intrattenimento intelligente e carico di tensione. La regia attenta, la prova intensa di Liam Neeson e l’ambientazione claustrofobica fanno di questo film un viaggio da cui è difficile scendere prima dell’ultima fermata.

Un mix ben calibrato di mistero, azione e dramma, con quel tocco di introspezione che spessore alla narrazione. Un film da non perdere per gli amanti del genere.

Lascia un commento

FILM