Home Film in TV
Rai1 Rai2 Rai3 Rete4 Can5
Ita1 LA7 TV8 Nove Rai4
Movie 20 Iris 27 LA7d
Cielo Real LA5 Norba  

Jimmy Bobo Bullet to the head Film 2012

Jimmy Bobo – Bullet to the Head è un film d’azione del 2012 diretto da Walter Hill, regista cult del genere action, noto per pellicole muscolari e dinamiche. Questa produzione statunitense segna il ritorno di Sylvester Stallone nei panni di un antieroe spietato e carismatico, protagonista di una storia di vendetta, giustizia e scontri a fuoco.

Tratto dalla graphic novel francese Du plomb dans la tête, il film è un concentrato di adrenalina, ironia e violenza in puro stile anni ‘80, con un tocco moderno che ne rinnova l’impatto.

Trama un killer e un poliziotto contro un nemico comune

Il protagonista è Jimmy Bobo, un sicario di New Orleans con una rigida etica personale e una lunga esperienza nel mondo del crimine. Quando il suo partner viene brutalmente assassinato, Jimmy si ritrova coinvolto in un complotto che coinvolge corruzione, affari loschi e vendette trasversali.

Deciso a scoprire la verità, è costretto ad allearsi con Taylor Kwon, un giovane detective di Washington. I due, opposti in tutto – stile, metodo e valori – dovranno collaborare per sopravvivere e smascherare i mandanti dell’omicidio. Il risultato è una serie di scontri esplosivi, inseguimenti e battute taglienti in perfetto stile buddy movie.

Protagonisti e cast

Il film si regge sulla figura imponente di Sylvester Stallone, che interpreta Jimmy Bobo con la consueta grinta e fisicità. Un personaggio rude ma dotato di un suo codice morale, che riporta Stallone alle sue radici cinematografiche più dure.

Accanto a lui:

  • Sung Kang nel ruolo del detective Taylor Kwon, giovane e idealista, perfetto contraltare all’antieroe interpretato da Stallone.

  • Sarah Shahi è Lisa, la figlia di Jimmy, tatuatrice e figura chiave in alcuni snodi della trama.

  • Jason Momoa interpreta Keegan, il letale sicario antagonista, in una delle sue prove più fisiche e intense prima della notorietà mondiale.

  • Christian Slater compare nel ruolo dell’ambiguo Marcus Baptiste, aggiungendo ambiguità e corruzione al mosaico criminale.

Regia e stile narrativo

Walter Hill torna alla regia dopo una lunga pausa, e lo fa con un film che recupera lo stile secco e diretto dei suoi successi passati. La regia è essenziale, ritmata, priva di fronzoli, con un montaggio serrato e scene d’azione girate con mano sicura.

Il tono del film è duro e crudo, con una narrazione che richiama il noir urbano, ma aggiornato ai ritmi del cinema contemporaneo. L’umorismo sarcastico, le esplosioni improvvise di violenza e il contrasto tra i protagonisti rendono il film coinvolgente per gli amanti del genere.

Temi principali, giustizia, vendetta e alleanze forzate

Al centro della trama ci sono temi classici dell’action thriller, trattati con coerenza ed efficacia:

  • La vendetta personale, spinta principale del protagonista Jimmy.

  • La corruzione delle istituzioni, che rende necessario l’intervento di chi vive ai margini della legalità.

  • L’alleanza forzata tra opposti, in una dinamica che fa da motore alla storia e genera molte delle situazioni più riuscite.

Il film non punta a innovare il genere, ma a rendergli omaggio con energia e rispetto, mantenendo una linea narrativa semplice e lineare, focalizzata sul confronto tra uomini d’azione.

Produzione e ambientazione

Jimmy Bobo – Bullet to the Head è una produzione americana, girata prevalentemente a New Orleans, città che dona al film un’ambientazione suggestiva e decadente.
I quartieri periferici, i bar malfamati e gli scenari urbani in rovina fanno da sfondo ideale a una storia fatta di sangue, polvere da sparo e regolamenti di conti.

La fotografia, cupa e contrastata, amplifica il tono noir della pellicola, mentre la colonna sonora sottolinea con tensione ogni passaggio chiave.

Una pellicola per appassionati del genere

Il film si rivolge principalmente agli amanti del cinema d’azione classico, a chi apprezza gli eroi ruvidi e senza fronzoli, i duelli fisici e le battute lapidarie.
Sylvester Stallone dimostra ancora una volta di avere carisma da vendere, mentre il cast di contorno offre performance solide e credibili.

Jimmy Bobo – Bullet to the Head è una pellicola che non cerca la profondità drammatica, ma sa come intrattenere con stile, velocità e impatto visivo.

Stallone torna all’essenza dell’action movie

Con Jimmy Bobo – Bullet to the Head, Sylvester Stallone si riafferma come una delle icone intramontabili del cinema d’azione. Il film, diretto con maestria da Walter Hill, è un ritorno alle origini per tutti coloro che amano il genere muscolare, diretto e senza compromessi.

Un concentrato di sparatorie, vendette e battute taglienti, per chi cerca adrenalina e spettacolo in una formula collaudata ma sempre efficace.

FILM