Home Film in TV
Rai1 Rai2 Rai3 Rete4 Can5
Ita1 LA7 TV8 Nove Rai4
Movie 20 Iris 27 LA7d
Cielo Real LA5 Norba  

Giovanna D’Arco Film (1999)

Jeanne D’Arc è un film drammatico del 1999 diretto da Luc Besson, che racconta la straordinaria storia della giovane contadina francese divenuta eroina nazionale e simbolo di libertà. Con una durata di 2 ore e 40 minuti, la pellicola porta sul grande schermo un mix di storia, emozione e spiritualità, grazie a un cast di talento e a una regia coinvolgente.

Trama del film

La storia si svolge nel 1429: Jeanne d’Arc è una giovane contadina francese che riceve una visione divina che le ordina di liberare la Francia dall’invasione inglese. Armata solo della sua incrollabile fede, si presenta al Delfino di Francia, Carlo VII, riuscendo a convincerlo a fornirle un esercito. Guidata dalle sue visioni e da un coraggio inarrestabile, Jeanne guida le truppe francesi verso una serie di vittorie memorabili, culminando nella liberazione della città di Orléans.

Il suo percorso di eroismo e determinazione ispira un’intera nazione, ma è anche costellato di sfide e tradimenti che mettono alla prova la sua fede e il suo destino. La storia di Jeanne si intreccia con la politica, la religione e le battaglie, regalando allo spettatore un viaggio emozionante nella Francia del XV secolo.


Il cast

Il film vanta un cast internazionale di alto livello:

  • Milla Jovovich interpreta la coraggiosa Jeanne d’Arc, regalando una performance intensa e carismatica che cattura la forza interiore del personaggio.

  • John Malkovich veste i panni del Delfino di Francia, Carlo VII, un uomo combattuto tra la ragione di Stato e la fiducia nella giovane visionaria.

  • Dustin Hoffman compare in un ruolo enigmatico e suggestivo, interpretando una figura che rappresenta la coscienza di Jeanne.

  • Faye Dunaway è presente con il suo carisma e la sua intensità, dando ulteriore profondità al racconto.

La regia

Alla regia troviamo Luc Besson, maestro del cinema francese noto per il suo stile visivo ricco e dinamico. Con Jeanne D’Arc, Besson combina sequenze spettacolari di battaglia con momenti di grande introspezione, creando un film che riesce a unire azione e spiritualità. La sua direzione esalta la figura di Jeanne come simbolo universale di coraggio e sacrificio.

La Francia del XV secolo sullo schermo

Uno degli aspetti più suggestivi del film è la ricostruzione storica della Francia medievale. Castelli, villaggi e campi di battaglia vengono riportati alla vita con grande attenzione ai dettagli, regalando al pubblico un’esperienza immersiva. Le scene di battaglia sono girate con realismo e coinvolgono lo spettatore, mentre le atmosfere cupe e i giochi di luce accentuano la tensione della storia.

Temi e significato

Il film affronta temi universali come la fede, il sacrificio e la lotta per la libertà. Jeanne d’Arc diventa un simbolo di resistenza contro l’oppressione e di speranza per il suo popolo. La sua storia è un invito a credere nei propri ideali anche quando tutto sembra perduto. La determinazione di Jeanne e il suo coraggio ispirano chiunque si trovi a lottare per una causa giusta.

Nazionalità e produzione

Jeanne D’Arc è una produzione franco-statunitense girata principalmente in Francia, con un cast internazionale che conferisce al film un respiro globale. La scelta di Milla Jovovich come protagonista testimonia la volontà di Luc Besson di dare al film una dimensione internazionale, pur mantenendo saldo il legame con la tradizione storica francese.


Conclusione

Jeanne D’Arc è un film epico e drammatico che racconta una delle figure più emblematiche della storia europea. Grazie alla regia ispirata di Luc Besson e alle interpretazioni potenti di Milla Jovovich, John Malkovich e Dustin Hoffman, il film offre uno sguardo appassionato e intenso sulla vita di una giovane donna che, armata solo della sua fede, ha cambiato il corso della storia. Un viaggio emozionante e visivamente spettacolare che non può mancare nella collezione degli amanti del cinema storico.

Lascia un commento

FILM