Il principe cerca moglie Film (1988)
“Il principe cerca moglie” è una delle commedie romantiche più amate degli anni ‘80, capace di unire comicità brillante, satira sociale e romanticismo in una formula vincente. Uscito nel 1988,
Rai1 | Rai2 | Rai3 | Rete4 | Can5 |
---|---|---|---|---|
Ita1 | LA7 | TV8 | Nove | Rai4 |
Movie | 20 | Iris | 27 | LA7d |
Cielo | Real | LA5 | Norba |
Le schede complete dei film commedia più belli e più importanti con la trama, gli attori e la programmazione tv.
“Il principe cerca moglie” è una delle commedie romantiche più amate degli anni ‘80, capace di unire comicità brillante, satira sociale e romanticismo in una formula vincente. Uscito nel 1988,
“È già ieri” è una commedia italiana del 2004 diretta da Giulio Manfredonia, con protagonista Antonio Albanese. Il film si presenta come una riuscita rivisitazione del cult americano “Ricomincio da
La morte ti fa bella è una brillante commedia nera del 1992, diretta da Robert Zemeckis, che mescola satira, elementi fantastici e umorismo grottesco in una storia che riflette con
L’amore è un trucco è una commedia romantica del 1997 che racconta una storia di emancipazione, trasformazione e identità sullo sfondo dell’industria del make-up degli anni ’50. Diretto da Richard
“Quasi orfano” è una commedia italiana del 2022 diretta da Umberto Carteni, che porta sul grande schermo una storia divertente e riflessiva sull’identità, le origini e i legami familiari. Il
Cado dalle nubi è una commedia italiana uscita nelle sale nel 2009, che ha segnato il debutto cinematografico di Checco Zalone, pseudonimo del comico e musicista pugliese Luca Medici. Diretto
Dirty Dancing – Balli proibiti è uno dei film più iconici degli anni Ottanta, capace di conquistare generazioni intere grazie alla sua storia d’amore intensa e alle indimenticabili coreografie. Scopriamo
Sabrina è uno dei grandi classici della commedia romantica hollywoodiana, uscito nelle sale nel 1954. Diretto da uno dei maestri del cinema, Billy Wilder, il film è una perfetta combinazione
17 Again – Ritorno al liceo è una commedia brillante e divertente del 2009, che mescola umorismo, nostalgia e una buona dose di riflessione personale. Con una trama che ruota
Il viaggio di Yao è un film emozionante e ricco di significato, che intreccia le vite di due persone molto diverse tra loro in un racconto di scoperta, legami e