Animali fantastici – I segreti di Silente (Film 2022)

Animali fantastici – I segreti di Silente è il terzo capitolo della saga prequel ambientata nel mondo magico di Harry Potter, una produzione statunitense-britannica che amplia l’universo ideato da J.K. Rowling. Uscito nel 2022, il film è diretto da David Yates, già regista degli ultimi film della saga madre, e rappresenta un momento cruciale nella narrazione della battaglia tra Albus Silente e Gellert Grindelwald.

Con ambientazioni spettacolari, nuove creature magiche e dinamiche sempre più complesse tra i personaggi, questa pellicola unisce avventura, magia e politica in un intreccio appassionante.

Trama alle origini dello scontro tra Silente e Grindelwald

Il film ruota attorno al conflitto tra Albus Silente e Gellert Grindelwald, un tempo amici e ora acerrimi rivali. Grindelwald vuole dominare il mondo magico e quello babbano, imponendo la supremazia dei maghi. Silente, però, non può affrontarlo direttamente a causa di un patto di sangue stretto in gioventù.

Per fermarlo, Silente affida una delicata missione a Newt Scamander, il magizoologo protagonista della saga, che guida una squadra eterogenea di maghi, streghe e persino un babbano coraggioso, Jacob Kowalski.
Tra viaggi in tutto il mondo e colpi di scena inaspettati, si scopriranno segreti del passato di Silente, il destino di Credence Barebone e l’importanza di una misteriosa creatura magica, il Qilin, che gioca un ruolo chiave nell’elezione del leader del mondo magico.

Protagonisti e attori principali

Il film vanta un cast internazionale di alto livello, con interpreti carismatici che danno vita ai personaggi con profondità ed emozione:

  • Jude Law interpreta Albus Silente, in una versione più giovane ma già complessa, tormentata e potente.

  • Eddie Redmayne torna nei panni di Newt Scamander, mago gentile, idealista e legato alle creature magiche.

  • Mads Mikkelsen è il nuovo volto di Gellert Grindelwald, ruolo precedentemente interpretato da Johnny Depp. La sua versione è più fredda, calcolatrice e affascinante.

  • Dan Fogler è l’amato Jacob Kowalski, panettiere babbano coinvolto in avventure straordinarie.

  • Ezra Miller interpreta Credence Barebone, figura enigmatica e tragica, il cui legame con la famiglia Silente viene finalmente svelato.

  • Alison Sudol, Callum Turner e Jessica Williams completano il cast con ruoli di rilievo all’interno della squadra anti-Grindelwald.

Regia e stile visivo

David Yates, regista di fiducia del Wizarding World, continua il suo percorso nella saga con uno stile riconoscibile: toni cupi, ambientazioni mozzafiato e una narrazione che bilancia azione, introspezione e spettacolarità.
La sceneggiatura è firmata da J.K. Rowling insieme a Steve Kloves, storico sceneggiatore dei film di Harry Potter, e mostra un miglior equilibrio tra la componente emotiva e l’intreccio politico-magico.

Le città visitate nel film – tra cui Berlino, Bhutan, New York e Hogwartsoffrono un viaggio visivo affascinante, con scenografie ricche di dettagli e una fotografia suggestiva che rafforza l’atmosfera epica della narrazione.

Potere, segreti e redenzione

Animali fantastici – I segreti di Silente non è solo un film d’avventura: affronta temi maturi e complessi che rendono la trama più profonda e coinvolgente:

  • Il potere e la manipolazione: Grindelwald rappresenta una minaccia globale e il film riflette sulla facilità con cui il potere può corrompere.

  • I segreti del passato: Silente è costretto a fare i conti con le proprie scelte giovanili e i legami familiari nascosti.

  • La possibilità di redenzione: più personaggi si trovano davanti a un bivio tra il bene e il male, e il film indaga il concetto di perdono e cambiamento.

Creature magiche e mondo incantato

Come da tradizione nella saga di Animali fantastici, anche in questo episodio le creature magiche giocano un ruolo centrale. Tra le più memorabili:

  • Il Qilin, capace di leggere la purezza d’animo e determinare chi è degno di guidare il mondo magico.

  • Il Pickett, il piccolo Bowtruckle di Newt, sempre adorabile e astuto.

  • Il Niffler, instancabile cercatore di oggetti luccicanti, tornato a regalare momenti di comicità.

Le creature non sono solo decorazioni ma elementi narrativi chiave, spesso in grado di cambiare il corso degli eventi.

Una produzione internazionale di grande impatto

Il film è una coproduzione tra Stati Uniti e Regno Unito, con un budget importante e una realizzazione tecnica di altissimo livello. Le scenografie, i costumi e gli effetti visivi sono tra i punti di forza principali, contribuendo a mantenere alto lo standard qualitativo dell’intera saga.

magia, cuore e un futuro da scrivere

Animali fantastici – I segreti di Silente è un film che unisce spettacolarità e contenuto, portando avanti con coerenza l’universo magico più amato del cinema moderno. Grazie a un cast convincente, una regia solida e una trama che si arricchisce di rivelazioni importanti, il film si conferma un tassello fondamentale della saga.