La Torre di Babele (Approfondimento)

“La Torre di Babele” è un programma televisivo di approfondimento culturale e storico condotto da Corrado Augias, in onda su La7 dal 4 dicembre 2023. Ogni puntata affronta tematiche di rilevanza storica, culturale, politica ed economica, analizzandone le implicazioni sull’attualità e sul futuro. Il titolo del programma richiama la celebre narrazione biblica della Torre di Babele, simbolo di diversità linguistica e culturale.

Struttura e Contenuti

In ogni episodio, Corrado Augias esplora un tema specifico attraverso interviste a ospiti esperti, contributi multimediali e analisi dettagliate. L’obiettivo è stimolare il pensiero critico del pubblico, offrendo una comprensione più profonda dei fenomeni trattati. La sigla del programma è una reinterpretazione del finale del “Guglielmo Tell” di Gioacchino Rossini, storicamente utilizzato come apertura delle trasmissioni Rai.

Edizioni e Puntate

La prima stagione di “La Torre di Babele” è andata in onda dal 4 dicembre 2023 al 25 marzo 2024, per un totale di 15 puntate. La seconda stagione ha avuto inizio il 16 settembre 2024.

  • “La fine dell’ordine globale” (4 dicembre 2023): con ospite Alessandro Barbero, ha esplorato le trasformazioni nell’ordine mondiale contemporaneo.

  • “Quando eravamo giovani” (11 dicembre 2023): con Michele Serra e Viola Ardone, ha discusso le diverse percezioni delle generazioni passate e presenti.

  • “L’arte nobile della politica” (18 dicembre 2023): con Ezio Mauro e Michela Ponzani, ha analizzato l’evoluzione e le sfide della politica moderna.

Spin-off: La Torre di Babele DOC

Dal 7 ottobre 2024, è stato introdotto lo spin-off “La Torre di Babele DOC”, in onda dal lunedì al venerdì alle 17:30. In questa versione, Augias accoglie i telespettatori nella sua biblioteca personale, presentando e commentando documentari su vari argomenti, ampliando così l’offerta culturale del programma principale.

“La Torre di Babele” si distingue nel panorama televisivo italiano per la sua capacità di coniugare approfondimento culturale e attualità, offrendo al pubblico strumenti di riflessione critica su temi di grande rilevanza. La conduzione esperta di Corrado Augias e la partecipazione di ospiti qualificati contribuiscono a rendere ogni puntata un’occasione di arricchimento e conoscenza