“È sempre Cartabianca” è un programma televisivo italiano condotto da Bianca Berlinguer, in onda su Rete 4. Si tratta di un talk show che segue idealmente l’esperienza precedente della giornalista alla guida di Cartabianca, trasmissione andata in onda per anni su Rai 3. Il format mantiene un forte focus sull’attualità, la politica e i temi sociali, ma con un tono più libero e personale, in linea con lo stile della conduttrice.
Contenuti
Il format del programma
Il programma alterna dibattiti in studio con ospiti fissi e occasionali, servizi giornalistici e momenti di confronto diretto tra Bianca Berlinguer e i protagonisti dell’attualità. L’impostazione è quella di un talk show classico, con una forte componente d’opinione. La presenza di figure ricorrenti contribuisce a creare una continuità narrativa e uno stile riconoscibile.
Bianca Berlinguer: la firma del programma
Bianca Berlinguer, giornalista di lunga esperienza e volto noto del giornalismo televisivo italiano, ha portato con sé l’impronta personale che aveva già caratterizzato le precedenti edizioni di Cartabianca. La sua conduzione è sobria, incisiva e spesso ironica, capace di mantenere il controllo della discussione anche nei momenti più accesi.
Non perdere il Palinsesto di oggi
Gli ospiti e i personaggi ricorrenti
Il programma è noto anche per la presenza di ospiti fissi e commentatori dallo stile acceso e spesso polarizzante. Uno dei personaggi più noti è Mauro Corona, scrittore e alpinista, protagonista di siparietti frequenti con la conduttrice. A questi si aggiungono politici, opinionisti e giornalisti che animano i dibattiti con opinioni anche molto contrastanti.
Temi trattati
“È sempre Cartabianca” affronta temi legati alla politica italiana, ma non manca di aprire finestre su cronaca, economia, esteri e società. Vengono spesso discussi argomenti d’attualità calda, come le crisi di governo, i temi sanitari, l’immigrazione, la giustizia e le tensioni geopolitiche.
Stile e tono della trasmissione
Il tono del programma oscilla tra il giornalismo d’inchiesta, la discussione d’opinione e, in alcuni momenti, l’intrattenimento. Le interazioni tra la conduttrice e alcuni ospiti ricorrenti introducono anche una dimensione più leggera, che rende il format più accessibile a un pubblico ampio.
Orario e pubblico di riferimento
Il programma va in onda in prima serata, con un pubblico principalmente adulto, interessato alla politica e ai temi di attualità. L’appuntamento settimanale si è ritagliato uno spazio fisso nel palinsesto di Rete 4, confermando il seguito fedele della giornalista anche nel passaggio dalla Rai a Mediaset.